L’ingresso nella vostra nuova casa: attenzione ai pavimenti!
Avete appena acquistato un bene immobile? Questo è per voi allora il momento di controllare le sue condizioni e di pensare a quali lavori di ristrutturazione mettere in atto per riuscire a rendere quel bene immobile impeccabile, pronto per essere vissuto. Di sicuro la lista dei lavori di ristrutturazione risulterà abbastanza lunga. Non dovete però sottoporre la vostra casa a tutti questi lavori nell’immediato, dato che alcuni possono essere considerati meno impellenti rispetto ad altri. Se gli infissi non sono poi troppo rovinati, possono ad esempio essere sostituiti anche in un secondo momento, mentre i pavimenti devono necessariamente essere sistemati prima che di inserire i mobili in casa e di prendere possesso dell’abitazione.

Ci teniamo a ricordare che in realtà alcuni interventi potrebbero persino non essere necessari. Se un intervento non è necessario, è bene evitarlo, così da poter ottenere un intenso risparmio economico e da poter entrare nella propria nuova casa quanto prima. Tra i lavori di ristrutturazione che possono in molti casi essere evitati, dobbiamo proprio ricordare la sostituzione dei pavimenti a cui abbiamo appena accennato. Osservando il vostro pavimento forse non vi sembra possibile, perché appare vecchio, spento, graffiato, rovinato. Prima di gettarvi a capofitto nella sua sostituzione, che può comportare una spesa anche di migliaia e migliaia di euro, ascoltateci.
Non tutti lo sanno infatti, ma in alcuni casi è più che sufficiente una lucidatura pavimenti professionale e trattamenti di pulizia mirati per riuscire a recuperare i pavimenti e riportarli al loro originario splendore. Ovviamente non potete prendere questa decisione in modo autonomo. Dovrete necessariamente fare affidamento su una ditta specializzata in questo settore, che farà un sopralluogo per capire se quel pavimento merita o meno di essere trattato, se può essere recuperato interamente, se è possibile intervenire solo su alcune stanze. Dopo il sopralluogo, avrete la possibilità di ottenere un preventivo gratuito e senza alcun tipo di impegno.
Vedrete che il prezzo è irrisorio rispetto alla sostituzione dell’intero pavimento della vostra casa, in modo da risparmiare e da riuscire anche da velocizzare le tempistiche di ingresso nella nuova abitazione. Ovviamente è di fondamentale importanza capire che per evitare di dover effettuare la sostituzione dei pavimenti in futuro, è necessario sottoporli ad una pulizia professionale e ad una manutenzione in modo periodico. Vedrete che in questo modo potrete mantenere intatta al loro bellezza a lungo nel tempo, senza spendere un’esagerazione.
Tutte le considerazioni che abbiamo sopra avuto modo di fare, valgono anche per coloro che hanno deciso di andare a vivere in una casa in affitto. Se vi rendete conto che i pavimenti sono in pessimo stato, potreste parlare al proprietario della casa della possibilità di sottoporsi ad un trattamento di questa tipologia. Se siete fortunati, è possibile che il proprietario di casa decida addirittura di accollarsi l’intera spesa, altrimenti è possibile che vi chieda di dividere la spesa a metà. Nei casi più sfortunati, è possibile che il proprietario non voglia spendere neanche un euro. Un peccato, è vero, ma voi potrete comunque effettuare questo trattamento, anche perché, come abbiamo prima affermato, non si tratta di una spesa poi così importante da sostenere.