Il legno puro Rubner Haus arriva in Val Sarentino: le due case gemelle ecologiche e bio-climaticamente efficienti

Tra le realtà leader nel settore della bioedilizia, dobbiamo ricordare Rubner Haus, specializzata in progettazione e costruzione di abitazioni monofamiliari o bifamiliari con legni derivanti da foreste gestite in modo responsabile. Si tratta di una scelta importante questa, in modo da evitare che l’utilizzo massiccio del legno possa comportare deforestamento e problemi ambientali. Il legno utilizzato è di ottima qualità ovviamente, così da consentire la realizzazione di abitazioni ricche di fascino, belle, eleganti, davvero molto piacevoli da vivere.

Nel 2019 Rubner Haus ha eretto due case gemelle ecologiche ed efficienti dal punto di vista bioclimatico che meritano di essere scoperte. Se tutte le abitazioni del futuro fossero così, non solo i nostri ambienti residenziali sarebbero ben valorizzati, ma si avrebbe modo anche di non avere un impatto negativo sulla natura!

Due case in legno immerse in un panorama da favola

Nella Val Sarentino, in Alto Adige, sorgono due case gemelle realizzate in puro legno da Rubner Haus. Alle loro spalle i boschi, tutt’intorno invece un bellissimo prato verdeggiante, in lontananza le montagne: un paesaggio questo che è unico nel suo genere, un paesaggio questo che sembra appena uscito da una favola e che consente a queste case di rendersi parte stessa della natura. È come se le case e la natura fossero un tutt’uno, due elementi dello stesso insieme, capaci di creare un’armonia intensa. Non si tratta quindi solo di rispettare la natura grazie alla bioedilizia, ma di fare in modo che le abitazioni non distruggano il paesaggio neanche dal punto di vista visivo e di rendere possibile per chi in quelle case abita vivere atmosfere uniche. Dopotutto la famiglia che ha richiesto la realizzazione di queste abitazioni è del luogo, persone che da sempre vivono a stretto contatto con la natura e che riconoscono la sua importanza.

La tecnica costruttiva scelta: alla scoperta del Blockhaus

Per la realizzazione di queste due case gemelle in legno puro, è stata scelta la tecnica in Blockhaus, una tecnica antichissima, che risale all’età del bronzo, e che prevede l’utilizzo di travi in legno tagliate su misura a seconda del tipo di edificio che si vuole realizzare e poi incastrate tra loro a pettine. L’unione quindi non prevede alcun tipo di vite o altro elemento in metallo. Neanche le colle vengono ovviamente prese in considerazione. In questo modo sì che è possibile creare delle strutture che sono eco friendly al cento per cento, del tutto incapaci di creare alcun tipo di inquinamento, alcun tipo di impatto negativo sull’ambiente.

Case che sono anche salubri e piacevoli al cento per cento

Lo strato isolante interno alle pareti è realizzato con fibra di legno tenero. Questa fibra permette di evitare che si vengano a creare dei vuoti, di conseguenza previene l’umidità in eccesso. Il legno inoltre è un materiale altamente isolante, che previene quindi la dispersione del calore. Questo significa vivere in case che risultano in modo del tutto naturale fresche in estate e calde invece inverno, così che non sia necessario sfruttare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento in modo eccessivo, così che anche le bollette possano risultare più basse. Si tratta di case che favoriscono quindi anche un intenso risparmio energetico.

Case ampie e confortevoli

Le case che Rubner Haus ha realizzato sono ampie, ben infatti 150 metri quadri di superficie. Questa ampiezza rende possibile disporre di tutti gli spazi necessari per ogni attività quotidiana, per ogni attività della famiglia. Sono case confortevoli, belle ed eleganti, con la zona living che occupa tutto il piano inferiore. La zona living ha aperture verso l’esterno molto ampie. Zone indoor e zone outdoor diventano in questo modo l’una il prolungamento dell’altra ed è possibile ottenere una luce naturale all’interno della casa che è calda e accogliente e che valorizza il legno al meglio. La zona superiore della casa è invece dedicata alle camere da letto, camere dove il legno è il vero protagonista e dove si respirano atmosfere intime che favoriscono il rilassamento. Interessanti anche le terrazze posizionate a questo piano superiore, con un’incredibile vista sulle montagne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *